Magaldi: la Banca Asiatica di Sviluppo in visita al sistema STEM® in Sicilia

31 March 2017

Magaldi: la Banca Asiatica di Sviluppo in visita al sistema STEM® in Sicilia

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano ha selezionato il Gruppo Magaldi per un incontro con la delegazione della Banca Asiatica di Sviluppo in visita in Italia per valutare alcune opportunità di business tra cui il sistema STEM® (Solar Thermo Electric Magaldi) che è un mix di alta tecnologia, ricerca e innovazione nell'energia verde, su cui investe la Banca Asiatica .

Lo scorso 23 marzo la delegazione asiatica ha visitato il polo energetico integrato di A2A a San Filippo del Mela (Sicilia), dove Magaldi ha installato il suo primo impianto STEM®: un dirompente sistema CSP con TES (Thermal Energy Storage) in grado di raccogliere l'energia solare e convertirla in energia termica da utilizzare immediatamente o da immagazzinare ed estrarre quando desiderato.

Il sistema mira a far progredire lo stato dell'arte nella tecnologia delle torri solari, implementando un nuovo sistema di trasferimento del calore in grado di fornire energia termica ed elettrica 24 ore su 24, utilizzando materiali di stoccaggio dell'energia facili da trovare, riciclabili e sicuri per l'ambiente. Infatti, è il primo sistema CSP al mondo che utilizza la sabbia (invece dei sali fusi) come mezzo di stoccaggio dell'energia termica.

Una tecnologia a letto fluido permette di immagazzinare l'energia e fornirla su richiesta quando necessario, durante i periodi di picco di bisogno energetico,nei giorni nuvolosi o anche diverse ore dopo il tramonto.

Basato su unità modulari che possono essere combinate insieme per produrre la quantità di vapore necessaria, STEM® è in grado di realizzare sistemi di generazione di diversa configurazione, potenza e capacità (min. 500kWe - MAX. 20MWe). Il sistema modulare aumenta anche l'affidabilità del funzionamento dell'impianto, grazie alla possibilità di garantire la produzione di vapore anche quando un modulo è fuori servizio o in manutenzione.

La tecnologia STEM® può essere utilizzata sia con una configurazione autonoma che in combinazione con altre fonti di energia. In particolare, può essere utilizzata come dispositivo di stoccaggio dell'energia a supporto di un impianto fotovoltaico nuovo o esistente. Questa eccezionale applicazione fa di STEM® un dispositivo destinato ad immagazzinare energia durante il giorno per essere utilizzato dopo il tramonto, sostituendo così le batterie tradizionali che soffrono ancora di una serie di svantaggi (ad esempio, costi elevati, uso di metalli pesanti inquinanti e pericolosi, durata più breve, limiti di capacità, ecc.). Da questo punto di vista, STEM® funziona come una batteria termica (non chimica) che si carica praticamente a costo zero grazie all'energia pulita ricevuta dal sole.

Hanno partecipato alla visita anche i rappresentanti di CdP, Simest e Sace.

News

Breaking the Waste Cycle: How Dry IBA Management Can Disrupt Landfill Dependency and Ash Pond Pollution

24 June 2025

We burn waste to keep it out of landfills - but what about the ash? If untreated or poorly managed, Incinerator Bottom Ash (IBA) becomes just another form of waste destined for landfills or ash ponds, thus undermining the circularity promise of WtE systems. The Magaldi Dry Ash Management (MADAM) system tackles this critical gap by drastically reducing the amount of IBA sent to landfill and transforming it into a cleaner, high-quality material suitable for reuse.

Read More

News

Every Drop Matters: Rethinking Water Use in IBA Handling

17 June 2025

Water scarcity is a growing global crisis, yet many Waste-to-Energy plants still rely on water-intensive methods to manage incinerator ash, wasting millions of liters annually and risking costly environmental damage. What if there were a way to eliminate water use, slash costs, and boost sustainability? Discover how Magaldi’s revolutionary dry IBA management system, MADAM, is transforming the industry and why this shift could be a game-changer for water-stressed regions worldwide. Dive into the full story to see how every drop truly matters.

Read More

News

Countdown to the Inauguration of the First Industrial-Scale MGTES Facility!

05 June 2025

Magaldi is excited to announce the upcoming inauguration of the first industrial-scale MGTES (Magaldi Green Thermal Energy Storage) facility, featuring a video that provides an exciting glimpse into this groundbreaking technology. Set to launch in the coming months, this MGTES facility is poised to revolutionize energy storage. Watch the video and stay tuned for further updates!

Read More

News

Spain’s Waste Challenge: Time to Turn the Tide with Waste-to-Energy

16 May 2025

Spain is at a tipping point in its waste management journey. With over 47% of municipal waste still heading to landfills, the country is falling behind its European neighbors — but also standing on the edge of a major opportunity. As Waste-to-Energy (WtE) gains momentum across Europe, this article dives into why it’s time for Spain to turn the tide. From policy gaps and public misconceptions to cutting-edge innovations like MADAM (Magaldi Dry Ash Management) system, discover how smart technologies and bold action could transform waste into a valuable resource — and landfills into a thing of the past.

Read More