Magaldi: la Banca Asiatica di Sviluppo in visita al sistema STEM® in Sicilia

31 Marzo 2017

Magaldi: la Banca Asiatica di Sviluppo in visita al sistema STEM® in Sicilia

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano ha selezionato il Gruppo Magaldi per un incontro con la delegazione della Banca Asiatica di Sviluppo in visita in Italia per valutare alcune opportunità di business tra cui il sistema STEM® (Solar Thermo Electric Magaldi) che è un mix di alta tecnologia, ricerca e innovazione nell'energia verde, su cui investe la Banca Asiatica .

Lo scorso 23 marzo la delegazione asiatica ha visitato il polo energetico integrato di A2A a San Filippo del Mela (Sicilia), dove Magaldi ha installato il suo primo impianto STEM®: un dirompente sistema CSP con TES (Thermal Energy Storage) in grado di raccogliere l'energia solare e convertirla in energia termica da utilizzare immediatamente o da immagazzinare ed estrarre quando desiderato.

Il sistema mira a far progredire lo stato dell'arte nella tecnologia delle torri solari, implementando un nuovo sistema di trasferimento del calore in grado di fornire energia termica ed elettrica 24 ore su 24, utilizzando materiali di stoccaggio dell'energia facili da trovare, riciclabili e sicuri per l'ambiente. Infatti, è il primo sistema CSP al mondo che utilizza la sabbia (invece dei sali fusi) come mezzo di stoccaggio dell'energia termica.

Una tecnologia a letto fluido permette di immagazzinare l'energia e fornirla su richiesta quando necessario, durante i periodi di picco di bisogno energetico,nei giorni nuvolosi o anche diverse ore dopo il tramonto.

Basato su unità modulari che possono essere combinate insieme per produrre la quantità di vapore necessaria, STEM® è in grado di realizzare sistemi di generazione di diversa configurazione, potenza e capacità (min. 500kWe - MAX. 20MWe). Il sistema modulare aumenta anche l'affidabilità del funzionamento dell'impianto, grazie alla possibilità di garantire la produzione di vapore anche quando un modulo è fuori servizio o in manutenzione.

La tecnologia STEM® può essere utilizzata sia con una configurazione autonoma che in combinazione con altre fonti di energia. In particolare, può essere utilizzata come dispositivo di stoccaggio dell'energia a supporto di un impianto fotovoltaico nuovo o esistente. Questa eccezionale applicazione fa di STEM® un dispositivo destinato ad immagazzinare energia durante il giorno per essere utilizzato dopo il tramonto, sostituendo così le batterie tradizionali che soffrono ancora di una serie di svantaggi (ad esempio, costi elevati, uso di metalli pesanti inquinanti e pericolosi, durata più breve, limiti di capacità, ecc.). Da questo punto di vista, STEM® funziona come una batteria termica (non chimica) che si carica praticamente a costo zero grazie all'energia pulita ricevuta dal sole.

Hanno partecipato alla visita anche i rappresentanti di CdP, Simest e Sace.

News

Centrale a biomassa di Faenza: conversione da umido a secco

15 Settembre 2023

Noi di Magaldi supportiamo l'industria della biomassa con soluzioni affidabili, efficienti e sostenibili. I risultati dei nostri progetti parlano da soli! Scopri di più sul progetto di conversione del sistema di estrazione delle ceneri da umido a secco realizzato presso la centrale a biomasse di Tampieri Green Energy. 

Leggi di più

News

Sprigionare il vero valore di una risorsa ancora sottostimata: i rifiuti

28 Agosto 2023

La termovalorizzazione dei rifiuti rappresenta una scelta sostenibile che consente non solo di produrre energia ma anche di ottenere benefici dal punto di vista ambientale ed economico. Uno di questi è la possibilità di recuperare grandi quantità di metalli contenuti nelle IBA grazie alla tecnologia di estrazione a secco delle ceneri. Scopri di più.

Leggi di più

News

Termovalorizzatore di Renwu: conversione da umido a secco

10 Agosto 2023

Magaldi sta completando il montaggio e l'avviamento del sistema Ecobelt® WA presso il termovalorizzatore di Renwu, Taiwan. Il sistema a secco Magaldi sostituirà l'attuale sistema ad umido per l'estrazione delle ceneri pesanti. Scopri di più.

Leggi di più

News

Feralpi: un passo avanti verso un'economica circolare con la tecnologia Superbelt® HD

17 Luglio 2023

Sei pronto a far parte di un futuro più sostenibile per l'industria siderurgica? Scopri l'esperienza di progetto realizzata presso l'acciaieria Feralpi Siderurgica.

Leggi di più