News
TrAsh or Treasure? La promessa circolare della gestione a secco delle ceneri da termovalorizzatore
01 Luglio 2025
Ogni tonnellata di rifiuti solidi urbani (RSU) incenerita negli impianti di termovalorizzazione racchiude un valore nascosto: metalli contenuti nelle ceneri pesanti (IBA). Il loro recupero rappresenta una concreta opportunità economica, con ricavi potenziali fino a 30 € per tonnellata di rifiuti trattati. Ma non è solo una questione economica: il riciclo di questi metalli potrebbe evitare tra 20 e 30 milioni di tonnellate di emissioni di CO₂ all’anno, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione. Il sistema MADAM (Magaldi Dry Ash Management) - basato sul trattamento a secco delle IBA - migliora sensibilmente i tassi di recupero, preserva la qualità dei metalli e consente di valorizzare anche le frazioni più fini. Il risultato? Maggiore valore di mercato dei materiali recuperati e minori impatti ambientali.
Leggi di più
News
Magaldi: la Banca Asiatica di Sviluppo in visita al sistema STEM® in Sicilia
31 Marzo 2017
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano ha selezionato il Gruppo Magaldi per un incontro con la delegazione della Banca Asiatica di Sviluppo in visita in Italia per valutare alcune opportunità di business tra cui il sistema STEM® (Solar Thermo Electric Magaldi) che è un mix di alta tecnologia, ricerca e innovazione nell'energia verde, su cui investe la Banca Asiatica.
Leggi di piùNews
Le tecnologie di Magaldi per conquistare il mercato del Medio Oriente
21 Febbraio 2017
Grazie alla disponibilità di energia a basso costo, di materie prime e di forza lavoro, il mercato iraniano della fusione dei metalli è destinato a crescere rapidamente nel prossimo futuro. Per far fronte alla crescente domanda di parti fuse, il produttore di caldaie iraniano Chauffagekar Ind. Co. ha avviato un progetto di sviluppo, alla ricerca di tecnologie affidabili in grado di diminuire gli imprevedibili arresti forzati e di ridurre l'elevata manutenzione richiesta dai tradizionali trasportatori a catena.
Leggi di piùNews
Trasportatore Magaldi Superbelt® per il carico della granigliatrice in Messico
21 Febbraio 2017
Nel 2016, Volkswagen Mexico ha assegnato a Magaldi la fornitura di un trasportatore Superbelt® per caricare una nuova granigliatrice Pangborn recentemente installata nella sua fonderia a Puebla.
Leggi di piùNews
La tecnologia Magaldi in Arabia Saudita
21 Febbraio 2017
Ma'aden - la più grande società mineraria dell'Arabia Saudita - stava cercando di sostituire un nastro trasportatore di gomma che risentiva dell'alta temperatura del materiale (380° Celsius) e dell'abrasività.
Leggi di piùNews
La tecnologia Magaldi per una conversione da umido a secco del sistema di movimentazione BA in un impianto WtE italiano
21 Febbraio 2017
Nel gennaio 2016, Magaldi Power SpA si era aggiudicata un contratto da ACEA - una delle principali multiutility italiane - per la conversione da umido a secco del sistema di movimentazione delle ceneri pesanti del termovalorizzatore di San Vittore del Lazio.
Leggi di piùNews
La tecnologia di raffreddamento Magaldi Casting Cooling (MCC®) per le fusioni in alluminio
21 Febbraio 2017
Nemak, il principale fornitore messicano di soluzioni di alleggerimento per l'industria automobilistica mondiale, era alla ricerca di una tecnologia affidabile in grado di raffreddare le teste dei cilindri in alluminio prodotte nel suo stabilimento di Monterrey.
Leggi di piùNews
La tecnologia Magaldi per il retrofit di una centrale a lignite in Romania
26 Gennaio 2017
Nell'ambito di un programma di modernizzazione, Societatea Complexul Energetic Oltenia S.A. (CE Oltenia) ha firmato un contratto con GE Power Romania per la fornitura chiavi in mano di un sistema di movimentazione delle ceneri pesanti a secco per sostituire il sistema umido esistente nella sua centrale Isalnita, in Romania.
Leggi di più