La tecnologia Magaldi per una conversione da umido a secco del sistema di movimentazione BA in un impianto WtE italiano

21 Febbraio 2017

La tecnologia Magaldi per una conversione da umido a secco del sistema di movimentazione BA in un impianto WtE italiano

Nel gennaio 2016, Magaldi Power SpA si era aggiudicata un contratto da ACEA - una delle principali multiutility italiane - per la conversione da umido a secco del sistema di movimentazione delle ceneri pesanti del termovalorizzatore di San Vittore del Lazio.
Progettato per convertire termicamente circa 400.000 tonnellate all'anno di CDF (combustibile derivato dai rifiuti), l'impianto WtE è dotato di linee di combustione 3x54 MWth.
Sulle linee di combustione #2 e #3, il sistema di movimentazione delle ceneri di fondo era originariamente bagnato e dotato di due trasportatori sommersi "Apron-based" per gestire le ceneri di fondo bagnate dallo scarico della griglia di combustione a un pozzo di stoccaggio temporaneo.
La Magaldi ha aggiornato le linee di combustione gemelle installando la sua tecnologia Ecobelt® WA a secco.
Ogni linea di combustione è dotata di due trasportatori Ecobelt® WA per estrarre e raffreddare con l'aria ambiente sia le ceneri pesanti che il vaglio. A valle dei trasportatori, la cenere viene condizionata utilizzando una piccola quantità di acqua per mantenere la polvere bassa e permettere un trasporto sicuro all'impianto di recupero dei metalli.

I principali vantaggi dell'installazione dell'Ecobelt® WA includono:
- Zero uso di acqua per l'estrazione delle ceneri e il processo di raffreddamento;
- Riduzione dei costi per il trasporto e lo smaltimento delle ceneri;
- Eliminazione completa dei costi associati al trattamento dell'acqua;
- Recupero del calore sensibile delle ceneri e dell'energia chimica nella caldaia.

Per saperne di più, ti invitiamo a visitare il nostro canale YouTube:  https://www.youtube.com/channel/UCKaOxa9hC71EsZYiKpGIU2g/playlists

News

Bosch Rexroth sceglie la tecnologia Superbelt® per la smaterozzatura e cernita di grosse fusioni

10 Novembre 2023

Esplora i vantaggi del trasportatore Superbelt® per la smaterozzatura e la cernita delle fusioni. Questa soluzione innovativa consente l'utilizzo anche di grossi manipolatori direttamente sul nastro, eliminando ogni preoccupazione di causare danni alla macchina. Scopri di più circa il progetto realizzato presso la fonderia Bosch Rexroth a Lohr am Main, in Germania!

Leggi di più

News

Superbelt® HD: una soluzione vincente per il trasporto rottami a Tenaris Campana

02 Novembre 2023

Nel processo di produzione dell’acciaio, anche una minima interruzione del sistema di trasporto dei rottami può avere conseguenze significative. Ecco perché il trasportatore Superbelt® HD è stato progettato per offrire estrema affidabilità e un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7.  Tenova ha scelto Magaldi per la fornitura di un sistema di trasporto dei rottami metallici destinato ad alimentare il Consteel per il carico in continuo del forno ad arco elettrico (EAF) nell'acciaieria di Tenaris a Campana, in Argentina. Scopri di più su questo progetto che unisce Magaldi e Tenova nel loro impegno per l'innovazione e la sostenibilità nel settore dell'acciaio.

Leggi di più

News

La tecnologia Superbelt® a Feralpi Stahl: maggiore flessibilità nel trasporto rottami

22 Settembre 2023

Per garantire la produzione di acciaio verde in uno scenario che segna la progressiva riduzione della disponibilità di rottami, la tecnologia di trasporto Superbelt® assume un ruolo cruciale perchè consente di movimentare e, dunque, processare una più ampia tipologia di rottami. Scopri i vantaggi dei trasportatori Magaldi installati presso l'acciaieria Feralpi Stahl e sperimenta la Magaldi Way!

Leggi di più

News

Centrale a biomassa di Faenza: conversione da umido a secco

15 Settembre 2023

Noi di Magaldi supportiamo l'industria della biomassa con soluzioni affidabili, efficienti e sostenibili. I risultati dei nostri progetti parlano da soli! Scopri di più sul progetto di conversione del sistema di estrazione delle ceneri da umido a secco realizzato presso la centrale a biomasse di Tampieri Green Energy. 

Leggi di più