News
TrAsh or Treasure? La promessa circolare della gestione a secco delle ceneri da termovalorizzatore
01 Luglio 2025
Ogni tonnellata di rifiuti solidi urbani (RSU) incenerita negli impianti di termovalorizzazione racchiude un valore nascosto: metalli contenuti nelle ceneri pesanti (IBA). Il loro recupero rappresenta una concreta opportunità economica, con ricavi potenziali fino a 30 € per tonnellata di rifiuti trattati. Ma non è solo una questione economica: il riciclo di questi metalli potrebbe evitare tra 20 e 30 milioni di tonnellate di emissioni di CO₂ all’anno, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione. Il sistema MADAM (Magaldi Dry Ash Management) - basato sul trattamento a secco delle IBA - migliora sensibilmente i tassi di recupero, preserva la qualità dei metalli e consente di valorizzare anche le frazioni più fini. Il risultato? Maggiore valore di mercato dei materiali recuperati e minori impatti ambientali.
Leggi di più
News
SuperMCC®: la nuova tecnologia di raffreddamento Magaldi per la fonderia messicana di MTI
01 Marzo 2018
Riconoscendo la crescente rilevanza del mercato messicano dell’automotive, Metal Technologies, Inc. (MTI) ha deciso di investire in una nuova fonderia a San Luis Potosí, in grado di produrre quasi 100.000 tonnellate l’anno di fusioni in ghisa grigia.
Leggi di piùNews
La soluzione Magaldi contro inquinamento da polveri e frequenti fermate di produzione in fonderia
21 Gennaio 2018
Nel 2015, Victaulic – leader nella produzione di giunti per tubazioni – si è affidata alla Magaldi per sostituire nella sua fonderia di Alburtis, PA, un canale vibrante che causava un serio problema di perdita di produttività, dovuto alle continue rotture del trasportatore a causa della distribuzione sbilanciata del material sul nastro, e provocava una dispersione di polveri nello stabilimento, dannose per la salute degli operatori.
Leggi di piùNews
La tecnologia Magaldi per il trasporto rottami di rame
18 Dicembre 2017
Nel 2017, la Magaldi ha messo il suo ampio know-how in materia di movimentazione di materiali in condizioni di processo difficili al servizio di un Cliente messicano che era alla ricerca di un trasportatore affidabile e maggiormente sicuro con cui sostituire il sistema di carico forno installato nel suo impianto di fusione secondaria del rame.
Leggi di piùNews
Magaldi Open Day 2017: La tecnologia ECOBELT® WA a secco per il settore Waste-to-Energy
09 Dicembre 2017
Lo scorso 5 ottobre, l'impianto Waste-to-Energy di San Vittore del Lazio - di proprietà della società italiana Acea SpA - è stato lo scenario del Magaldi WtE Open Day.
Leggi di piùNews
Sabbia, mare e sole la natura dà la carica
21 Novembre 2017
Il mare, il sole, la terra: da questi elementi l'energia del futuro.
Leggi di piùNews
Magaldi Power SpA festeggia due nuovi “Maestri del Lavoro”
17 Maggio 2017
Lo scorso 1° Maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, si è tenuta - presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli - la cerimonia della consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, conferite a 74 nuovi “Maestri del Lavoro” campani.
Leggi di piùNews
Go Sud, un concorso per valorizzare le eccellenze del Mezzogiorno
05 Maggio 2017
Al via la prima edizione del concorso “Go Sud 2017 – Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura”, promosso ed organizzato dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro per le regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria con il patrocinio di Mibact ed Anci.
Leggi di piùNews
Il Gruppo Magaldi presenta il suo sistema STEM® agli scienziati di un laboratorio nazionale americano
02 Maggio 2017
Membri dei Sandia National Laboratories hanno visitato il sistema STEM® installato in Sicilia Roma, 27 Aprile 2017. Clifford Ho, scienziato dei Sandia National Laboratories, ha visitato il polo energetico integrato del Gruppo A2A a San Filippo del Mela (Sicilia) dove il Gruppo Magaldi ha installato la sua tecnologia STEM.
Leggi di più