La tecnologia Magaldi per il trasporto rottami di rame

18 Dicembre 2017

La tecnologia Magaldi per il trasporto rottami di rame

Nel 2017, la Magaldi ha messo il suo ampio know-how in materia di movimentazione di materiali in condizioni di processo difficili al servizio di un Cliente messicano che era alla ricerca di un trasportatore affidabile e maggiormente sicuro con cui sostituire il sistema di carico forno installato nel suo impianto di fusione secondaria del rame.
Stoccati in un bunker, i rottami di rame venivano pressati in balle e scaricati nel vibro-alimentatore mediante un carrello elevatore. Il vibro-alimentatore si muoveva su binari per avvicinarsi al forno e scaricarvi i rottami di rame.
Il carrello elevatore funzionava, però, in modo pericoloso poichè la piattaforma vibrante era troppo alta per essere raggiunta agevolmente dal carrello. Inoltre, la movimentazione del materiale all’interno dello stabilimento risultava difficile e costosa.

Per creare un ambiente di lavoro più sicuro e ridurre i costi per la movimentazione dei materiali, il Cliente ha scelto di installare un trasportatore a nastro metallico Magaldi Superbelt® in grado di migliorare tutti gli aspetti relativi alla sicurezza, affidabilità e capacità di processo.
Il trasportatore Superbelt® è stato equipaggiato con una tramoggia di carico ad hoc, installata in una fossa, per consentire agli operatori di caricare facilmente i rottami di rame e gestire il sistema in discontinuo.
Nonostante la ripida inclinazione del trasportatore (35°), le balle di rame sono movimentate senza alcun problema grazie ad un adeguato bordo delle piastre del nastro e ad alcune traverse che aiutano il materiale a non rotolare all’indietro sul nastro.

News

Centrale a biomassa di Faenza: conversione da umido a secco

15 Settembre 2023

Noi di Magaldi supportiamo l'industria della biomassa con soluzioni affidabili, efficienti e sostenibili. I risultati dei nostri progetti parlano da soli! Scopri di più sul progetto di conversione del sistema di estrazione delle ceneri da umido a secco realizzato presso la centrale a biomasse di Tampieri Green Energy. 

Leggi di più

News

Sprigionare il vero valore di una risorsa ancora sottostimata: i rifiuti

28 Agosto 2023

La termovalorizzazione dei rifiuti rappresenta una scelta sostenibile che consente non solo di produrre energia ma anche di ottenere benefici dal punto di vista ambientale ed economico. Uno di questi è la possibilità di recuperare grandi quantità di metalli contenuti nelle IBA grazie alla tecnologia di estrazione a secco delle ceneri. Scopri di più.

Leggi di più

News

Termovalorizzatore di Renwu: conversione da umido a secco

10 Agosto 2023

Magaldi sta completando il montaggio e l'avviamento del sistema Ecobelt® WA presso il termovalorizzatore di Renwu, Taiwan. Il sistema a secco Magaldi sostituirà l'attuale sistema ad umido per l'estrazione delle ceneri pesanti. Scopri di più.

Leggi di più

News

Feralpi: un passo avanti verso un'economica circolare con la tecnologia Superbelt® HD

17 Luglio 2023

Sei pronto a far parte di un futuro più sostenibile per l'industria siderurgica? Scopri l'esperienza di progetto realizzata presso l'acciaieria Feralpi Siderurgica.

Leggi di più