Magaldi Open Day 2017: La tecnologia ECOBELT® WA a secco per il settore Waste-to-Energy

09 Dicembre 2017

Magaldi Open Day 2017: La tecnologia ECOBELT® WA a secco per il settore Waste-to-Energy

Lo scorso 5 ottobre, l'impianto Waste-to-Energy di San Vittore del Lazio - di proprietà della società italiana Acea SpA - è stato lo scenario del Magaldi WtE Open Day.

Da anni, il Gruppo Magaldi - leader nella fornitura di sistemi affidabili per la movimentazione meccanica di materiali in condizioni di processo difficili - ha affermato la sua presenza nel settore della termovalorizzazione dei rifiuti, fornendo la sua tecnologia a secco, nota per la sua affidabilità e sensibilità alle problematiche ambientali, agli impianti mondiali che bruciano rifiuti per produrre energia elettrica e/o termica.

Organizzato dal Gruppo Magaldi in collaborazione con ACEA Ambiente, l'evento ha visto la partecipazione dei principali player nazionali e internazionali del settore della termovalorizzazione. Oltre 120 ospiti provenienti dalle maggiori aziende italiane operanti nel settore delle rinnovabili (tra cui Herambiente, A2A, Iren Energia, Falck Renewables), nonché ospiti internazionali dal Giappone (Kawasaki Heavy Industries) all'Azerbaijan (Tamiz Shahar JSC), dalla Francia (CNIM) alla Germania (Doosan Lentjes GmbH), hanno partecipato al dibattito tecnico sui vantaggi del sistema a secco per l'estrazione e il trasporto delle ceneri pesanti da incenerimento dei rifiuti e, in particolare, sull'affidabile tecnologia Ecobelt® WA sviluppata da Magaldi e installata anche presso l'impianto WtE di San Vittore del Lazio.

Dopo il benvenuto di ACEA e Magaldi, l'evento è entrato subito nel vivo presentando i vantaggi del sistema "a secco" per estrarre e convogliare le ceneri pesanti da combustione dei rifiuti su griglie mobili, tamburi rotanti o letti fluidizzati.

Rispetto ai sistemi tradizionali "a umido", l'Ecobelt® WA assicura:

  • Zero uso di acqua. Nessun pericolo di contaminazione da metalli pesanti. Diminuzione della quantità di ceneri pesanti e quindi detrazione dei costi di smaltimento;
  • Possibilità di recuperare metalli ferrosi e non ferrosi dalle ceneri pesanti secche, permettendo l'accesso a piccole particelle (<5mm);
  • Il "Damage-tolerant design" dei trasportatori Magaldi Superbelt® assicura un'elevata affidabilità del sistema, bassa usura, bassa richiesta di potenza, livello di rumore <65 dB(A), bassi costi di manutenzione, lunga durabilità, sicurezza totale per gli operatori;
  • Miglioramento dell'efficienza della caldaia grazie al recupero dell'entalpia delle ceneri sotto forma di calore sensibile.

Questi vantaggi sono stati testimoniati, oltre che da ACEA Ambiente, anche dai vertici di GESPI e KEZO, rispettivamente proprietari degli impianti WtE di Augusta (Sicilia) e Hinwil (Svizzera) e utilizzatori della tecnologia Ecobelt® WA, e da RENDINA Ambiente che sta realizzando un progetto con Magaldi per la fornitura di un Ecobelt® WA per il suo impianto di Melfi.
I testimoni hanno evidenziato la capacità della Magaldi di fornire soluzioni su misura per soddisfare i bisogni più esigenti dei diversi Clienti, serviti dallo studio di fattibilità all'installazione fino al servizio post-vendita.

L'Open Day del WtE di Magaldi è proseguito con la visita della linea #3 dell'impianto WtE di San Vittore del Lazio, uno dei più grandi impianti in Italia, dotato di tre linee di incenerimento - ciascuna di circa 54MWth - e una capacità totale autorizzata di 397.200 tonnellate/a di CSS (combustibile solido secondario).
Alla Magaldi è stato chiesto di aggiornare le linee #2 e #3, sostituendo due sistemi di trasporto a catena sommersa (SCC) con due Ecobelt® WA, evitando così l'uso di acqua e diminuendo la quantità di ceneri pesanti e i relativi costi di smaltimento.

 

News

Bosch Rexroth sceglie la tecnologia Superbelt® per la smaterozzatura e cernita di grosse fusioni

10 Novembre 2023

Esplora i vantaggi del trasportatore Superbelt® per la smaterozzatura e la cernita delle fusioni. Questa soluzione innovativa consente l'utilizzo anche di grossi manipolatori direttamente sul nastro, eliminando ogni preoccupazione di causare danni alla macchina. Scopri di più circa il progetto realizzato presso la fonderia Bosch Rexroth a Lohr am Main, in Germania!

Leggi di più

News

Superbelt® HD: una soluzione vincente per il trasporto rottami a Tenaris Campana

02 Novembre 2023

Nel processo di produzione dell’acciaio, anche una minima interruzione del sistema di trasporto dei rottami può avere conseguenze significative. Ecco perché il trasportatore Superbelt® HD è stato progettato per offrire estrema affidabilità e un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7.  Tenova ha scelto Magaldi per la fornitura di un sistema di trasporto dei rottami metallici destinato ad alimentare il Consteel per il carico in continuo del forno ad arco elettrico (EAF) nell'acciaieria di Tenaris a Campana, in Argentina. Scopri di più su questo progetto che unisce Magaldi e Tenova nel loro impegno per l'innovazione e la sostenibilità nel settore dell'acciaio.

Leggi di più

News

La tecnologia Superbelt® a Feralpi Stahl: maggiore flessibilità nel trasporto rottami

22 Settembre 2023

Per garantire la produzione di acciaio verde in uno scenario che segna la progressiva riduzione della disponibilità di rottami, la tecnologia di trasporto Superbelt® assume un ruolo cruciale perchè consente di movimentare e, dunque, processare una più ampia tipologia di rottami. Scopri i vantaggi dei trasportatori Magaldi installati presso l'acciaieria Feralpi Stahl e sperimenta la Magaldi Way!

Leggi di più

News

Centrale a biomassa di Faenza: conversione da umido a secco

15 Settembre 2023

Noi di Magaldi supportiamo l'industria della biomassa con soluzioni affidabili, efficienti e sostenibili. I risultati dei nostri progetti parlano da soli! Scopri di più sul progetto di conversione del sistema di estrazione delle ceneri da umido a secco realizzato presso la centrale a biomasse di Tampieri Green Energy. 

Leggi di più