SuperMCC®: la nuova tecnologia di raffreddamento Magaldi per la fonderia messicana di MTI

01 Marzo 2018

SuperMCC®: la nuova tecnologia di raffreddamento Magaldi per la fonderia messicana di MTI

LA SFIDA

Riconoscendo la crescente rilevanza del mercato messicano dell’automotive, Metal Technologies, Inc. (MTI) ha deciso di investire in una nuova fonderia a San Luis Potosí, in grado di  produrre quasi 100.000 tonnellate l’anno di fusioni in ghisa grigia.
Nel 2015, MTI ha affidato l’ingegneria e la gestione del progetto alla GEMCO Engineers BV che si occuperà anche dell’installazione e della messa in servizio dell’impianto.
Due anni dopo, la Magaldi è stata chiamata a porre al servizio del colosso americano la sua lunga esperienza nella movimentazione di materiali in condizioni di processo difficili, fornendo:

 

IL CLIENTE

Con sede ad Auburn, Indiana, Metal Technologies Inc. (MTI) è un’azienda leader nel settore del metal casting, specializzata nella produzione di oltre 30.000 tonnellate l’anno di fusioni in ghisa grigia, sferoidale e austemperata e fusioni in alluminio, destinate a vari tipi di industria.
MTI gestisce vari stabilimenti produttivi in Indiana, Michigan, Minnesota e Tennessee. A questi, si è recentemente aggiunta una nuova fonderia di ghisa con sede a San Luis Potosí, in Messico.

 

LA SOLUZIONE

Provenienti da una linea di formatura verticale in terra verde, le fusioni saranno caricate nel SuperMCC® da un distaffatore vibrante.
Il SuperMCC® è stato progettato per raffreddare le fusioni in un tunnel lungo 23 metri, portandole da una temperatura iniziale di 600 °C ad una temperatura di ≤100 °C, attraverso un efficiente processo di raffreddamento.
Tale processo garantisce migliori performance grazie ad un meccanismo di scambio termico combinato tra le fusioni e i flussi di aria di raffreddamento che fluiscono in contro corrente, in equicorrente ed in cross flow.
Il tunnel di raffreddamento presenta due punti di ingresso dell’aria fredda, posti alle estremità, ed un punto di aspirazione dell’aria calda che si trova al centro del tunnel.

Il SuperMCC® si serve del MISS® (Magaldi Integrated Supervision System) per controllare il funzionamento di ogni apparecchiatura. Una serie di pirometri ottici - installati all’ingresso, nella parte intermedia ed all’uscita del tunnel – rilevano la temperatura delle fusioni durante il trasporto. I segnali raccolti dal MISS® consentono di regolare, se necessario, la portata dell’aria, a seconda della temperatura delle fusioni rilevata, e la velocità del nastro del SuperMCC®, in base al tipo di fusioni da raffreddare (codice ID ricevuto dalla linea di formatura).

Al di sotto del SuperMCC® è installata una catena di recupero Magaldi Spill Chain per il trasporto della terra di ritorno. Infatti, sebbene il distaffatore vibrante separi le fusioni dalla terra, è molto probabile che residui permangano attaccati alle fusioni al momento dell’ingresso del tunnel di raffreddamento.

Una volta raffreddate, le fusioni vengono scaricate su un trasportatore vibrante reversibile installato perpendicolarmente alla direzione di marcia del SuperMCC®. Fusioni e materozze sono poi separate e scaricate su un trasportatore Superbelt®.
Realizzato con le pareti laterali rivolte verso l’alto per evitare fuoriuscite di terra residua e parti metalliche, il Magaldi Superbelt® trasporta le materozze e i getti di scarto dall’area della granigliatura all’esterno.

Un ulteriore trasportatore Superbelt®, utilizzato per effettuare le operazioni di cernita, è installato a valle della granigliatrice. Le fusioni sono scaricate sul trasportatore Superbelt® con alette laterali rivolte verso il basso per far scivolare facilmente le fusioni giù dal nastro. Diversi operatori lavorano ai lati del trasportatore per la rettifica e l’ispezione delle fusioni in totale sicurezza.

 

 

News

Al via la nuova piattaforma e-commerce Magaldi

07 Marzo 2023

Realizzata con il contributo di Simest, la piattaforma e-commerce consente non solo di acquistare in maniera più semplice e veloce le parti di ricambio delle macchine Magaldi, ma offre ai clienti anche la possibilità di impostare una strategia di manutenzione guidata da una analisi predittiva in linea con i principi dell’industria 4.0.

Leggi di più

News

Magaldi Technologies LLC alla International Biomass Conference & Expo

20 Febbraio 2023

Visita lo stand 535 di Magaldi Technologies LLC e scopri di più sul nostro sistema di estrazione a secco delle ceneri pasanti da caldaie a griglia che bruciano biomassa.

Leggi di più

News

Magaldi Technologies LLC è membro della ISRI (Institute of Scrap Recycling Industries)

26 Gennaio 2023

Magaldi Technologies LLC è membro della ISRI (Institute of Scrap Recycling Industries).  Scopri maggiori dettagli sulla membership e sui trasportatori Magaldi per la movimentazione di rottami pesanti in acciaierie e rottamai.

Leggi di più

News

Magaldi Technologies LLC e Advanced Recycling Technologies annunciano una partnership per il mercato nordamericano del Waste-to-Energy

05 Gennaio 2023

Magaldi Technologies LLC e Advanced Recycling Technologies annunciano una partnership strategica per il mercato del Waste-to-Energy in Nord America. Scopri i dettagli...

Leggi di più