La tecnologia Magaldi in Arabia Saudita

21 Febbraio 2017

La tecnologia Magaldi in Arabia Saudita

Ma'aden - la più grande società mineraria dell'Arabia Saudita - stava cercando di sostituire un nastro trasportatore di gomma che risentiva dell'alta temperatura del materiale (380° Celsius) e dell'abrasività.
L'esigenza del cliente è stata soddisfatta con l'installazione di un Magaldi Weighing Feeder: un insieme dell'affidabile nastro trasportatore in acciaio Magaldi Superbelt® e un sistema di pesatura composto da quattro celle di carico che pesano continuamente lo strato di materiale trasportato.
La velocità del Feeder Magaldi è controllata da un convertitore di frequenza. La velocità di avanzamento è determinata integrando la velocità del nastro, presa da un tachimetro, e il segnale del peso, dato dalle celle di carico.
Il controllore confronta il tasso di alimentazione effettivo con quello desiderato e regola la velocità del nastro.
La Magaldi ha realizzato la fornitura completa e il montaggio della bilancia, integrando i segnali elettrici provenienti dalla bilancia nel sistema di controllo PLC esistente.

Il Magaldi Weighing Feeder garantisce:
-Alta affidabilità;
- Resistenza all'abrasività grazie alle piastre in acciaio al manganese;
- Una precisione di pesatura di +/- 3;
- Riduzione del rumore grazie al Magaldi Superbelt®, che opera ad un livello di rumore inferiore a 65 dB(A);
- Eliminazione delle polvere nell'ambiente;
- Riduzione dell'usura;
- Riduzione dei costi di manutenzione.

Per saperne di più ti invitiamo a visitare il nostro canale You Tube  https://www.youtube.com/channel/UCKaOxa9hC71EsZYiKpGIU2g/playlists.

News

Oltre la Discarica: Il Futuro delle ceneri da termovalorizzatore è a secco

24 Giugno 2025

Bruciamo i rifiuti per evitare che finiscano in discarica, ma cosa succede alla cenere pesante? Se non viene trattata correttamente o gestita in modo inefficace, la cenere pesante (IBA) diventa semplicemente un altro tipo di rifiuto destinato alla discarica, compromettendo così la promessa di circolarità dei sistemi Waste-to-Energy (WtE). Il sistema MADAM affronta questa criticità riducendo drasticamente la quantità di IBA inviata in discarica e trasformandola in un materiale più pulito e di alta qualità, idoneo al riutilizzo.

Leggi di più

News

Ogni goccia conta: riconsiderare l’uso dell'acqua nella gestione delle ceneri da termovalorizzatore

17 Giugno 2025

La scarsità d’acqua è una crisi globale in rapida crescita, eppure molti impianti Waste-to-Energy continuano a utilizzare sistemi ad umido per l'estrazione e il raffreddamento delle ceneri, sprecando milioni di litri ogni anno e correndo gravi rischi ambientali ed economici. E se esistesse un modo per eliminare completamente l’uso dell’acqua, ridurre drasticamente i costi e migliorare la sostenibilità? Scopri come il sistema rivoluzionario di gestione a secco dell’IBA sviluppato da Magaldi, MADAM, sta cambiando le regole del gioco — soprattutto nelle regioni dove l’acqua è una risorsa preziosa. Leggi l’articolo completo e scopri perché ogni goccia conta davvero.

Leggi di più

News

Countdown all’inaugurazione del primo impianto MGTES su scala industriale!

05 Giugno 2025

Magaldi è entusiasta di annunciare l'inaugurazione, nei prossimi mesi, del primo impianto MGTES (Magaldi Green Thermal Energy Storage) su scala industriale.  Un video dedicato offre uno sguardo coinvolgente su questa tecnologia innovativa e sul suo potenziale rivoluzionario. Guarda il video e resta aggiornato per saperne di più sulla tecnologia e sull'evento di lancio!

Leggi di più

News

La svolta circolare della Spagna: trasformare i rifiuti in energia e risorse

16 Maggio 2025

La Spagna è arrivata a un momento decisivo nella gestione dei propri rifiuti. Con oltre il 47% dei rifiuti urbani ancora smaltiti in discarica, il Paese rischia di restare indietro rispetto al resto d’Europa — ma allo stesso tempo ha davanti a sé una straordinaria occasione di cambiamento. Mentre in Europa cresce l’interesse per la valorizzazione energetica dei rifiuti (Waste-to-Energy, WtE), è il momento per la Spagna di ripensare il proprio modello. Questo articolo approfondisce le sfide da affrontare — dai vuoti normativi alla disinformazione — e mette in luce il potenziale di tecnologie avanzate come il sistema MADAM (Magaldi Dry Ash Management) per trasformare i rifiuti in una risorsa e le discariche in un ricordo del passato.

Leggi di più