Una fonderia di ferro statunitense assegna alla Magaldi un nuovo trasportatore d'ingresso a tamburo rotante

20 Aprile 2021

Una fonderia di ferro statunitense assegna alla Magaldi un nuovo trasportatore d'ingresso a tamburo rotante

LA SFIDA

Una fonderia statunitense ha scelto la Magaldi Technologies come fornitore di attrezzature per un nuovo trasportatore di carico di terra.
Il trasportatore vibrante esistente gestisce la sabbia Verde che viene separata dai getti e dalle materozze tramite un manipolatore, mentre gli stampi vengono trasportati su un trasportatore di scarico. La sabbia proveniente dallo shake-out viene trasportata con un angolo di 90° e fatta cadere nel trasportatore di alimentazione inferiore. La sabbia viene infine scaricata in un tamburo rotante, dove i pezzi grossi vengono rotti e il metallo di scarto viene recuperato prima della bonifica della sabbia.
Il trasportatore di alimentazione esistente è molto usurato, richiede alti costi di manutenzione per mantenerlo in funzione e sparge continuamente terra nell'ambiente circostante. Ecco perché la direzione della fonderia ha optato per un cambio di tecnologia, selezionando il trasportatore Magaldi per migliorare le operazioni e la pulizia dell'area.

LA SOLUZIONE 

In stretta collaborazione con il Cliente, Magaldi è stata in grado di progettare una soluzione che si adattasse allo stesso spazio occupato dal trasportatore vibrante di alimentazione, con solo piccole modifiche alle strutture esistenti.
Il Superbelt® trasporterà delicatamente la sabbia scaricata dallo shake-out, ed eventuali residui di metallo, fino al tamburo, risolvendo tutti i problemi operativi causati dal trasportatore vibrante esistente. L'HP installato sarà abbassato del 70%, le emissioni di silice saranno drasticamente ridotte, e i costi di manutenzione saranno compensati grazie al design speciale del nastro che assicura una lunga durata di vita.
“Abbiamo cercato per qualche tempo una tecnologia di trasporto economica e di alto valore per il nostro trasportatore di trasferimento della sabbia. In Magaldi abbiamo trovato un partner che può fornire le prestazioni di cui abbiamo bisogno" ha dichiarato il responsabile della manutenzione
Il trasportatore Superbelt® sarà in funzione entro il terzo trimestre del 2021.

 

BENEFITS

  • Bassa rumorosità (<80 dB(A))
  • Minima generazione di polvere di silice durante il trasferimento della terra
  • Minore dispendio energetico: 70% di riduzione 
  • Vita utile da 10 a 15 anni
  • Costi operativi e di manutenzione minimi
  • Poco o nessun basamento richiesto (nessun carico dinamico) e installazione nello stesso spazio del trasportatore vibrante

News

TrAsh or Treasure? La promessa circolare della gestione a secco delle ceneri da termovalorizzatore

01 Luglio 2025

Ogni tonnellata di rifiuti solidi urbani (RSU) incenerita negli impianti di termovalorizzazione racchiude un valore nascosto: metalli contenuti nelle ceneri pesanti (IBA). Il loro recupero rappresenta una concreta opportunità economica, con ricavi potenziali fino a 30 € per tonnellata di rifiuti trattati. Ma non è solo una questione economica: il riciclo di questi metalli potrebbe evitare tra 20 e 30 milioni di tonnellate di emissioni di CO₂ all’anno, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione. Il sistema MADAM (Magaldi Dry Ash Management) - basato sul trattamento a secco delle IBA - migliora sensibilmente i tassi di recupero, preserva la qualità dei metalli e consente di valorizzare anche le frazioni più fini. Il risultato? Maggiore valore di mercato dei materiali recuperati e minori impatti ambientali.

Leggi di più

News

Oltre la Discarica: Il Futuro delle ceneri da termovalorizzatore è a secco

24 Giugno 2025

Bruciamo i rifiuti per evitare che finiscano in discarica, ma cosa succede alla cenere pesante? Se non viene trattata correttamente o gestita in modo inefficace, la cenere pesante (IBA) diventa semplicemente un altro tipo di rifiuto destinato alla discarica, compromettendo così la promessa di circolarità dei sistemi Waste-to-Energy (WtE). Il sistema MADAM affronta questa criticità riducendo drasticamente la quantità di IBA inviata in discarica e trasformandola in un materiale più pulito e di alta qualità, idoneo al riutilizzo.

Leggi di più

News

Ogni goccia conta: riconsiderare l’uso dell'acqua nella gestione delle ceneri da termovalorizzatore

17 Giugno 2025

La scarsità d’acqua è una crisi globale in rapida crescita, eppure molti impianti Waste-to-Energy continuano a utilizzare sistemi ad umido per l'estrazione e il raffreddamento delle ceneri, sprecando milioni di litri ogni anno e correndo gravi rischi ambientali ed economici. E se esistesse un modo per eliminare completamente l’uso dell’acqua, ridurre drasticamente i costi e migliorare la sostenibilità? Scopri come il sistema rivoluzionario di gestione a secco dell’IBA sviluppato da Magaldi, MADAM, sta cambiando le regole del gioco — soprattutto nelle regioni dove l’acqua è una risorsa preziosa. Leggi l’articolo completo e scopri perché ogni goccia conta davvero.

Leggi di più

News

Countdown all’inaugurazione del primo impianto MGTES su scala industriale!

05 Giugno 2025

Magaldi è entusiasta di annunciare l'inaugurazione, nei prossimi mesi, del primo impianto MGTES (Magaldi Green Thermal Energy Storage) su scala industriale.  Un video dedicato offre uno sguardo coinvolgente su questa tecnologia innovativa e sul suo potenziale rivoluzionario. Guarda il video e resta aggiornato per saperne di più sulla tecnologia e sull'evento di lancio!

Leggi di più