Un nuovo Superbelt® mold dump conveyor installato nella fonderia Hermann Reckers

11 Marzo 2021

Un nuovo Superbelt® mold dump conveyor installato nella fonderia Hermann Reckers

IL CLIENTE

Fondata nel 1905, Hermann Reckers GmbH & Co. KG è una nota fonderia di ferro, produttrice di fusioni complesse e componenti per costruzioni idrauliche, alloggiamenti di pompe e valvole, situata a Rheine, nella Germania occidentale.

LA SFIDA

Gli stampi, posti lungo la linea di stampaggio orizzontale, venivano trasferiti dalla zona di punzonatura a quella di sformatura per mezzo di due nastri trasportatori in gomma (uno in funzione e l'altro al 100% in stand-by). Fin dall'inizio, il trasportatore di riserva era necessario per assicurare la produzione in caso di guasto o riparazione dell'altro trasportatore. Inoltre, i trasportatori a nastro in gomma soffrivano di frequenti danni causati dalle temperature calde incontrate durante il funzionamento.
Per ridurre gli alti costi di manutenzione, la fonderia Hermann Reckers ha scelto di sostituire i trasportatori esistenti con un Magaldi Superbelt®, il cui design resistente ai danni garantisce una maggiore affidabilità.

THE SOLUTION

Il trasportatore Superbelt® è lungo 24 metri e largo 800 mm, con un'inclinazione di 2 gradi. Per tenere sotto controllo l'emissione di fumi, il trasportatore sarà dotato di coperture superiori e di tre cappe di aspirazione collegate a un sistema di depurazione.
L'installazione è prevista per il luglio 2021 durante l'interruzione programmata della linea.
Il trasportatore Superbelt® permetterà di trasportare facilmente e dolcemente gli stampi senza alcuna fuoriuscita di polvere nell'ambiente circostante.

 

BENEFITS:

  • Resistenza alle alte temperature
  • Estrema resistenza all'usura e all'abrasione
  • Movimento delicato senza vibrazioni
  • Basso consumo energetico
  • Non c'è bisogno di usare resistenze per riscaldare la superficie del canale. Problemi di accumulo e infiltrazione di terra superati.

News

Centrale a biomassa di Faenza: conversione da umido a secco

15 Settembre 2023

Noi di Magaldi supportiamo l'industria della biomassa con soluzioni affidabili, efficienti e sostenibili. I risultati dei nostri progetti parlano da soli! Scopri di più sul progetto di conversione del sistema di estrazione delle ceneri da umido a secco realizzato presso la centrale a biomasse di Tampieri Green Energy. 

Leggi di più

News

Sprigionare il vero valore di una risorsa ancora sottostimata: i rifiuti

28 Agosto 2023

La termovalorizzazione dei rifiuti rappresenta una scelta sostenibile che consente non solo di produrre energia ma anche di ottenere benefici dal punto di vista ambientale ed economico. Uno di questi è la possibilità di recuperare grandi quantità di metalli contenuti nelle IBA grazie alla tecnologia di estrazione a secco delle ceneri. Scopri di più.

Leggi di più

News

Termovalorizzatore di Renwu: conversione da umido a secco

10 Agosto 2023

Magaldi sta completando il montaggio e l'avviamento del sistema Ecobelt® WA presso il termovalorizzatore di Renwu, Taiwan. Il sistema a secco Magaldi sostituirà l'attuale sistema ad umido per l'estrazione delle ceneri pesanti. Scopri di più.

Leggi di più

News

Feralpi: un passo avanti verso un'economica circolare con la tecnologia Superbelt® HD

17 Luglio 2023

Sei pronto a far parte di un futuro più sostenibile per l'industria siderurgica? Scopri l'esperienza di progetto realizzata presso l'acciaieria Feralpi Siderurgica.

Leggi di più