Da trasporto motte a raffreddamento, smaterozzatura e cernita delle fusioni: le soluzioni Magaldi per Dirikanlar

26 Luglio 2024

Da trasporto motte a raffreddamento, smaterozzatura e cernita delle fusioni: le soluzioni Magaldi per Dirikanlar

Magaldi ha fatto il suo ingresso nel mercato turco del metalcasting diversi anni fa, posizionandosi con successo come partner tecnologico affidabile per le principali fonderie del paese.

Recentemente, Dirikanlar Otomotiv San. Tic. Ltd. Şti si è rivolta a Magaldi per una soluzione completa per trasporto motte, raffreddamento, smaterozzatura e cernita delle fusioni nella loro nuova fonderia di ghisa ad Aksaray.
Magaldi ha progettato su misura un trasportatore Superbelt® e un sistema di raffreddamento Magaldi Casting Cooler (MCC®) per soddisfare le specifiche esigenze operative della fonderia.

Il trasportatore Superbelt® movimenta 78 tonnellate all'ora di motte dal punch-out alla shakeout, garantendo un trasporto affidabile e sicuro. Il design brevettato della rete a doppia maglia metallica offre ridondanza, per un funzionamento continuo e senza intoppi, anche quando trasporta terra e motte ad una temperatura di 700 °C. Il metodo unico di collegamento delle piastre alla rete consente a tutti i componenti di espandersi liberamente in qualsiasi direzione, permettendo al trasportatore di resistere a temperature fino a 1100 °C senza deformazioni permanenti e mantenendo la resistenza all'abrasione.
Inoltre, il movimento fluido e privo di vibrazioni del trasportatore riduce al minimo la generazione di polvere di silice, mentre le coperture prevengono le emissioni, migliorando la sicurezza dei lavoratori e riducendo i costi di pulizia.

A valle della shakeout, entra in gioco il sistema di raffreddamento MCC®. Il sistema raffredda le fusioni da 550 °C a 100 °C attraverso un flusso controllato di aria ambiente che previene shock termici e altri difetti microstrutturali nelle fusioni, garantendo una qualità superiore.
All'uscita dal tunnel di raffreddamento, gli operatori effettuano le operazioni di smaterozzatura e cernita delle fusioni direttamente sul nastro. L'assenza di vibrazioni, il design ergonomico del nastro e il livello di rumorosità inferiore a 75 dB(A) riducono significativamente il rischio di infortuni, contribuendo a realizzare un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo.

Avviata per la prima volta a luglio, questa soluzione ha notevolmente migliorato l'efficienza operativa della fonderia, rafforzando ulteriormente l'ascesa di Magaldi nel dinamico mercato turco.

News

Oltre la Discarica: Il Futuro delle ceneri da termovalorizzatore è a secco

24 Giugno 2025

Bruciamo i rifiuti per evitare che finiscano in discarica, ma cosa succede alla cenere pesante? Se non viene trattata correttamente o gestita in modo inefficace, la cenere pesante (IBA) diventa semplicemente un altro tipo di rifiuto destinato alla discarica, compromettendo così la promessa di circolarità dei sistemi Waste-to-Energy (WtE). Il sistema MADAM affronta questa criticità riducendo drasticamente la quantità di IBA inviata in discarica e trasformandola in un materiale più pulito e di alta qualità, idoneo al riutilizzo.

Leggi di più

News

Ogni goccia conta: riconsiderare l’uso dell'acqua nella gestione delle ceneri da termovalorizzatore

17 Giugno 2025

La scarsità d’acqua è una crisi globale in rapida crescita, eppure molti impianti Waste-to-Energy continuano a utilizzare sistemi ad umido per l'estrazione e il raffreddamento delle ceneri, sprecando milioni di litri ogni anno e correndo gravi rischi ambientali ed economici. E se esistesse un modo per eliminare completamente l’uso dell’acqua, ridurre drasticamente i costi e migliorare la sostenibilità? Scopri come il sistema rivoluzionario di gestione a secco dell’IBA sviluppato da Magaldi, MADAM, sta cambiando le regole del gioco — soprattutto nelle regioni dove l’acqua è una risorsa preziosa. Leggi l’articolo completo e scopri perché ogni goccia conta davvero.

Leggi di più

News

Countdown all’inaugurazione del primo impianto MGTES su scala industriale!

05 Giugno 2025

Magaldi è entusiasta di annunciare l'inaugurazione, nei prossimi mesi, del primo impianto MGTES (Magaldi Green Thermal Energy Storage) su scala industriale.  Un video dedicato offre uno sguardo coinvolgente su questa tecnologia innovativa e sul suo potenziale rivoluzionario. Guarda il video e resta aggiornato per saperne di più sulla tecnologia e sull'evento di lancio!

Leggi di più

News

La svolta circolare della Spagna: trasformare i rifiuti in energia e risorse

16 Maggio 2025

La Spagna è arrivata a un momento decisivo nella gestione dei propri rifiuti. Con oltre il 47% dei rifiuti urbani ancora smaltiti in discarica, il Paese rischia di restare indietro rispetto al resto d’Europa — ma allo stesso tempo ha davanti a sé una straordinaria occasione di cambiamento. Mentre in Europa cresce l’interesse per la valorizzazione energetica dei rifiuti (Waste-to-Energy, WtE), è il momento per la Spagna di ripensare il proprio modello. Questo articolo approfondisce le sfide da affrontare — dai vuoti normativi alla disinformazione — e mette in luce il potenziale di tecnologie avanzate come il sistema MADAM (Magaldi Dry Ash Management) per trasformare i rifiuti in una risorsa e le discariche in un ricordo del passato.

Leggi di più