In prima linea per nuove tecnologie

04 Agosto 2021

In prima linea per nuove tecnologie

RICICLAGGIO DELL'ALLUMINIO: IN PRIMA LINEA PER NUOVE TECNOLOGIE

BUSINESS COMPETITIVO

La tecnologia Magaldi Ecobelt® permette di migliorare il processo di riciclaggio dell'alluminio, favorendo il riutilizzo dell'energia termica dei processi a monte

Magaldi ha ripetuto l'esperienza di successo raggiunta a Novelis, centro di riciclaggio di Nachterstedt, fornendo la sua tecnologia Ecobelt® per la gestione dei frammenti caldi di alluminio all'impianto di riciclaggio Logan nel Kentucky.
Con una produzione continua di 20 t/h per ogni linea, i sistemi Ecobelt® collegano in modo affidabile due forni fusori con i forni a valle

FUSIONE SECONDARIA DI ALLUMINIO

La fusione secondaria dell'alluminio è il processo di riciclaggio dei rottami di alluminio, l'alluminio che ne deriva può essere usato
e riciclato più e più volte in un vero processo a ciclo chiuso.
La crescente adozione di alluminio riciclato ha creato significativi benefici economici e ambientali sia per l'industria che per i consumatori. Attualmente, più del 90% dell'alluminio, usato nelle applicazioni automobilistiche ed edilizie, viene riciclato e la tendenza è in costante crescita anche in altri settori industriali, grazie ai benefici economici e ambientali che ne derivano. Infatti, la produzione di alluminio secondario non solo ha bisogno di meno energia (il riciclaggio di rottami di alluminio richiede solo il 5% dell'energia usata per produrre nuovo alluminio), ma riduce anche i rifiuti in discarica e le emissioni di gas serra.
Una volta raccolti e selezionati, i rottami di alluminio vengono ripuliti - in genere attraverso l'uso di un forno rotativo - per rimuovere rivestimenti e contaminanti. Dai forni rotativi, i trucioli caldi (a circa 500 °C) vengono poi convogliati al forno di riciclaggio e trasformati in alluminio fuso per essere fusi in lingotti o billette, pronti per la successiva lavorazione in nuovi prodotti di alluminio.

LA TECNOLOGIA ECOBELT® PER IL TRASPORTO DELL'ALLUMINIO RICICLATO A CALDO

La Magaldi ha sviluppato un sistema in grado di gestire in modo affidabile brandelli caldi (a circa 500°C), collegando il rotativo con il forno fusorio a valle. L'Ecobelt® è un nastro trasportatore in acciaio, completamente racchiuso in un involucro di acciaio, in grado di gestire materiali caldi con prodotti chimici aggressivi, pesanti o taglienti, garantendo un funzionamento sicuro ed ecologico. La sua capacità di garantire un'alta affidabilità lo rende la soluzione appropriata per le fonderie secondarie e gli impianti di riciclaggio di alluminio.
Solitamente impiegati per trasportare trucioli caldi, i trasportatori convenzionali a catena racchiusi in involucri non sono in grado di evitare la dispersione di calore. Inoltre, esposti direttamente alle alte temperature e al materiale polveroso, le guarnizioni e le maglie della catena devono essere ingrassate frequentemente per evitare un'usura eccessiva, il che richiede frequenti arresti per aprire l'involucro e lubrificare. Inoltre, le maglie della catena e le guide si rompono spesso a causa dell'accumulo di polvere sul fondo del trasportatore. A differenza dei trasportatori a catena, l'Ecobelt® impedisce la dispersione della polvere nell'ambiente e assicura la più bassa riduzione di temperatura, permettendo così di riutilizzare l'energia termica rilasciata dai processi a monte.Infatti, la sua tecnologia di base è il Superbelt®, un nastro trasportatore in acciaio costituito da piastre in acciaio parzialmente sovrapposte e imbullonate su una rete a doppio reticolo in acciaio, che formano un nastro trasportatore virtualmente sigillato. Anche se racchiuso in un involucro d'acciaio, le attività di manutenzione sono molto semplici: tutti i cuscinetti sono installati all'esterno per consentire una manutenzione senza problemi in qualsiasi momento e la lubrificazione con il nastro in funzione. Inoltre, l'assenza di catene, ingranaggi e ruote dentate garantisce una bassa usura e una maggiore durata di vita.

img_20181031_172301.jpg

L'ESPERIENZA ALLA LOGAN ALUMINUM

CENTRO DI RICICLAGGIO

L'esperienza di successo raggiunta da Magaldi presso Novelis Sheet Ingot GmbH ha aperto la strada ad una nuova stimolante esperienza nel settore del riciclo dell'alluminio. Nel settembre 2016, Logan Aluminum Inc. - produttore leader di laminati di alluminio per il mercato delle lattine per bevande negli Stati Uniti - ha assegnato a Magaldi un contratto per l'installazione chiavi in mano di un sistema completo di trasporto a caldo per il suo nuovo centro di riciclaggio situato a Russelville, Kentucky. Logan era alla ricerca di una tecnologia affidabile in grado di migliorare tutti gli aspetti legati alla sicurezza, alla capacità del processo e ai costi dei pezzi di ricambio. Il tentativo di utilizzare un trasportatore a catena non aveva avuto successo a causa dell'incapacità di funzionare secondo i requisiti dell'impianto. Dopo aver simulato le condizioni operative dell'impianto per meglio personalizzare l'offerta, la Magaldi ha firmato un contratto per la fornitura di due Ecobelt® per trasportare 40 t/h di trucioli di alluminio caldi dai forni di delacquazione ai forni fusori a valle. Il primo Ecobelt® è diventato operativo nell'estate 2017, mentre il secondo trasportatore nell'ottobre 2018. Nello stesso anno, sono stati messi in funzione altri due sistemi Ecobelt® per trattare fino a 18 t/h ciascuno di alluminio a 560°C.

Lunghezza dell'Ecobelt®: 44.000 mm
Larghezza: 800 mm
Altezza: 5.000 mm
Capacità: 16 t/h
Temperatura: 580°C
Materiale trasportato: trucioli di alluminio 
Lunghezza dell'Ecobelt®: 7.045 mm
Larghezza: 800 mm
Altezza: 3.405 mm
Capacità: 18 t/h
Temperature: 560 °C
Materiale trasportato: trucioli di alluminio 
Lunghezza dell'Ecobelt®:7.045 mm
Larghezza: 800 mm
Altezza: 3.405 mm
Capacità: 18 t/h
Temperatura: 560 °C
Materiale trasportato: trucioli di alluminio 

News

Centrale a biomassa di Faenza: conversione da umido a secco

15 Settembre 2023

Noi di Magaldi supportiamo l'industria della biomassa con soluzioni affidabili, efficienti e sostenibili. I risultati dei nostri progetti parlano da soli! Scopri di più sul progetto di conversione del sistema di estrazione delle ceneri da umido a secco realizzato presso la centrale a biomasse di Tampieri Green Energy. 

Leggi di più

News

Sprigionare il vero valore di una risorsa ancora sottostimata: i rifiuti

28 Agosto 2023

La termovalorizzazione dei rifiuti rappresenta una scelta sostenibile che consente non solo di produrre energia ma anche di ottenere benefici dal punto di vista ambientale ed economico. Uno di questi è la possibilità di recuperare grandi quantità di metalli contenuti nelle IBA grazie alla tecnologia di estrazione a secco delle ceneri. Scopri di più.

Leggi di più

News

Termovalorizzatore di Renwu: conversione da umido a secco

10 Agosto 2023

Magaldi sta completando il montaggio e l'avviamento del sistema Ecobelt® WA presso il termovalorizzatore di Renwu, Taiwan. Il sistema a secco Magaldi sostituirà l'attuale sistema ad umido per l'estrazione delle ceneri pesanti. Scopri di più.

Leggi di più

News

Feralpi: un passo avanti verso un'economica circolare con la tecnologia Superbelt® HD

17 Luglio 2023

Sei pronto a far parte di un futuro più sostenibile per l'industria siderurgica? Scopri l'esperienza di progetto realizzata presso l'acciaieria Feralpi Siderurgica.

Leggi di più