Miniere urbane: Come Magaldi recupera argento e altri metalli

07 Marzo 2024

Miniere urbane: Come Magaldi recupera argento e altri metalli

Il sistema MADAM unisce due processi cruciali dei più avanzati impianti di termovalorizzazione: il processo di estrazione a secco e il processo di trattamento delle ceneri.
Il processo di estrazione a secco è realizzato attraverso la tecnologia Ecobelt® WA (Waste Ash). Riconosciuta nel 2019 come BAT (Best Available Technology) dall’Unione Europea, la tecnologia dry di estrazione a secco delle ceneri pesanti contribuisce a ridurre l’impatto del processo di termovalorizzazione eliminando l’uso dell’acqua, tradizionalmente impiegata come mezzo per l’estrazione e il raffreddamento delle ceneri pesanti.
Oltre ai benefici ambientali legati al risparmio dell’acqua, il sistema Magaldi Ecobelt® WA offre la soluzione per una gestione più sostenibile e vantaggiosa delle ceneri, riducendo i costi di messa a discarica. Inoltre, fornisce un importante contributo alla realizzazione di un modello virtuoso di economia circolare, consentendo il recupero di una frazione quantitativamente e qualitativamente superiore di metalli, ferrosi, non-ferrosi e preziosi, presenti nelle ceneri.

A completare il sistema MADAM è il processo di trattamento delle ceneri. È infatti proprio al fine di sfruttare appieno l’ampio ventaglio di potenzialità che scaturiscono dall’impiego della tecnologia dry, che Magaldi ha sviluppato il sistema MADAM, che include il trattamento delle ceneri secche a valle del processo di estrazione. L’obiettivo è una gestione integrata delle IBA secondo un approccio completamente “a secco”. L'estrazione a secco delle ceneri ha dato prova di essere la chiave per un più efficiente recupero dei metalli dalla frazione inerte. L'assenza di acqua evita l'agglomerazione dei fini sui metalli, consentendo una migliore separazione dalle ceneri. Trattando anche le particelle più fini di cenere, oltre il 90% dei metalli può essere recuperato.

 “MADAM - ha detto Paolo Magaldi, CEO del Gruppo Magaldi – è la risposta all’esigenze ambientali legate al trattamento delle ceneri secche, le cosiddette Incinerator Bottom Ash. Madam è una tecnologia che contribuisce a risparmiare il consumo d'acqua, ad aumentare gli effetti del mining urbano e a ridurre le emissioni complessive di CO2 legate all'industria”.

Leggi l'articolo completo su Milano Finanza

News

TrAsh or Treasure? La promessa circolare della gestione a secco delle ceneri da termovalorizzatore

01 Luglio 2025

Ogni tonnellata di rifiuti solidi urbani (RSU) incenerita negli impianti di termovalorizzazione racchiude un valore nascosto: metalli contenuti nelle ceneri pesanti (IBA). Il loro recupero rappresenta una concreta opportunità economica, con ricavi potenziali fino a 30 € per tonnellata di rifiuti trattati. Ma non è solo una questione economica: il riciclo di questi metalli potrebbe evitare tra 20 e 30 milioni di tonnellate di emissioni di CO₂ all’anno, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione. Il sistema MADAM (Magaldi Dry Ash Management) - basato sul trattamento a secco delle IBA - migliora sensibilmente i tassi di recupero, preserva la qualità dei metalli e consente di valorizzare anche le frazioni più fini. Il risultato? Maggiore valore di mercato dei materiali recuperati e minori impatti ambientali.

Leggi di più

News

Oltre la Discarica: Il Futuro delle ceneri da termovalorizzatore è a secco

24 Giugno 2025

Bruciamo i rifiuti per evitare che finiscano in discarica, ma cosa succede alla cenere pesante? Se non viene trattata correttamente o gestita in modo inefficace, la cenere pesante (IBA) diventa semplicemente un altro tipo di rifiuto destinato alla discarica, compromettendo così la promessa di circolarità dei sistemi Waste-to-Energy (WtE). Il sistema MADAM affronta questa criticità riducendo drasticamente la quantità di IBA inviata in discarica e trasformandola in un materiale più pulito e di alta qualità, idoneo al riutilizzo.

Leggi di più

News

Ogni goccia conta: riconsiderare l’uso dell'acqua nella gestione delle ceneri da termovalorizzatore

17 Giugno 2025

La scarsità d’acqua è una crisi globale in rapida crescita, eppure molti impianti Waste-to-Energy continuano a utilizzare sistemi ad umido per l'estrazione e il raffreddamento delle ceneri, sprecando milioni di litri ogni anno e correndo gravi rischi ambientali ed economici. E se esistesse un modo per eliminare completamente l’uso dell’acqua, ridurre drasticamente i costi e migliorare la sostenibilità? Scopri come il sistema rivoluzionario di gestione a secco dell’IBA sviluppato da Magaldi, MADAM, sta cambiando le regole del gioco — soprattutto nelle regioni dove l’acqua è una risorsa preziosa. Leggi l’articolo completo e scopri perché ogni goccia conta davvero.

Leggi di più

News

Countdown all’inaugurazione del primo impianto MGTES su scala industriale!

05 Giugno 2025

Magaldi è entusiasta di annunciare l'inaugurazione, nei prossimi mesi, del primo impianto MGTES (Magaldi Green Thermal Energy Storage) su scala industriale.  Un video dedicato offre uno sguardo coinvolgente su questa tecnologia innovativa e sul suo potenziale rivoluzionario. Guarda il video e resta aggiornato per saperne di più sulla tecnologia e sull'evento di lancio!

Leggi di più