Affidabilità operativa, performance elevate e bassi costi di O&M.
In fonderia, le macchine e i sistemi Magaldi trovano applicazione in tutti i processi in cui l’affidabilità è determinante, contribuendo ad aumentare la produttività, ridurre i costi di produzione e migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro.


Il tuo partner per soluzioni integrate di trasporto e processo
Tecnologie affidabili dal 1929

Il tuo partner per soluzioni integrate di trasporto e processo
Tecnologie affidabili dal 1929

Il tuo partner per soluzioni integrate di trasporto e processo
Tecnologie affidabili dal 1929

Il tuo partner per soluzioni integrate di trasporto e processo
Tecnologie affidabili dal 1929
Ricerca & Sviluppo
Affidabilità ed innovazione sono parte del nostro DNA
Dominare il futuro significa abbracciare i cambiamenti e favorire l'innovazione.
Magaldi ha fatto dell'affidabilità e dell'innovazione la chiave del proprio vantaggio competitivo. Attorno a questi pilastri ha costruito una cultura imprenditoriale e un modello di business orientato a trasformare idee innovative in soluzioni reali, capaci di creare valore aggiunto.

Industrie
Fonderie

Industrie
Riciclo alluminio
Magaldi ha progettato e realizzato soluzioni integrate per il trasporto di rottami (cold handling) e di brandelli caldi provenienti dal processo di scorifica (decoating), in grado di migliorare il processo di rifusione a valle secondo un modello economico ed ecologico più sostenibile.

Industrie
Siderurgia
Resistenza ad urti e carichi pesanti, elevata affidabilità e disponibilità, lunga vita utile.
I trasportatori Magaldi per impieghi gravosi sono progettati per resistere alle condizioni estreme dell’industria siderurgica e del riciclo dei metalli, contribuendo ad aumentare la produttività, ridurre i costi di produzione e migliorare i livelli di sicurezza.

Industrie
Metallurgia
Flessibilità, versatilità e lunga vita utile.
Magaldi offre all’industria della lavorazione dei metalli soluzioni di trasporto semplici e versatili, in grado di velocizzare i processi, recuperare sottoprodotti e contribuire ad ambienti di lavoro più sicuri.

Industrie
Cemento
Resistenza al calore e all’abrasione, efficace contenimento delle polveri,
elevate capacità di carico e inclinazioni ripide. I trasportatori Magaldi per l’industria del cemento sono progettati per realizzare prestazioni elevate anche in presenza di condizioni operative gravose, contribuendo ad aumentare la produttività, ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale.

Industrie
Energia e Calore
Elevata affidabilità operativa, sostenibilità ambientale e bassi costi di O&M.
I sistemi Magaldi per l’estrazione e la movimentazione a secco delle ceneri in centrali a combustibile solido sono la chiave per una gestione sostenibile e redditizia delle ceneri, in un’ottica di economia circolare.

Industrie
Macchine ausiliarie
Oltre ai sistemi di trasporto, Magaldi offre anche una serie di macchine ausiliarie (es. mixer, frantoi, sistemi di pesatura) progettate per ottimizzare i processi produttivi in una molteplicità di settori industriali.
alluminio
ausiliarie

Milestones
Una storia di innovatori, creatori e pensatori appassionati...
Quasi un secolo di sogni, sfide e successi, tra tradizione e innovazione, prendendo il meglio dal passato per costruire il futuro.

Energia Verde
Transizione energetica: lo storage è la chiave
Magaldi Green Energy ha sviluppato tecnologie proprietarie per la produzione e lo stoccaggio di energia pulita, che promettono di giocare un ruolo chiave nel processo di transizione energetica.
Prossimi Eventi
PowerGen India

2-4 Settembre
Nuova Delhi, INDIA Stand D-18
Enlit Asia 2025

9-11 settembre
Bangkok, THAILANDIA Stand 1036
Environmental Services & Solutions Expo (ESS)

17-18 settembre
Birmingham, UK Stand EN-174
SolarPACES 2025

23-26 Settembre
Almería, Spagna
Pollutec 2025

7- 10 ottobre
Lione, FRANCIA Stand H4-P133
MIAC 2025

8-10 ottobre
Lucca, ITALIA Stand C27
Middle East Iron & Steel 2025 (MEIS)

17-19 novembre
Dubai, UAE Stand C50
News
TrAsh or Treasure? La promessa circolare della gestione a secco delle ceneri da termovalorizzatore
01 Luglio 2025
Ogni tonnellata di rifiuti solidi urbani (RSU) incenerita negli impianti di termovalorizzazione racchiude un valore nascosto: metalli contenuti nelle ceneri pesanti (IBA). Il loro recupero rappresenta una concreta opportunità economica, con ricavi potenziali fino a 30 € per tonnellata di rifiuti trattati. Ma non è solo una questione economica: il riciclo di questi metalli potrebbe evitare tra 20 e 30 milioni di tonnellate di emissioni di CO₂ all’anno, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione. Il sistema MADAM (Magaldi Dry Ash Management) - basato sul trattamento a secco delle IBA - migliora sensibilmente i tassi di recupero, preserva la qualità dei metalli e consente di valorizzare anche le frazioni più fini. Il risultato? Maggiore valore di mercato dei materiali recuperati e minori impatti ambientali.
Leggi di piùNews
Oltre la Discarica: Il Futuro delle ceneri da termovalorizzatore è a secco
24 Giugno 2025
Bruciamo i rifiuti per evitare che finiscano in discarica, ma cosa succede alla cenere pesante? Se non viene trattata correttamente o gestita in modo inefficace, la cenere pesante (IBA) diventa semplicemente un altro tipo di rifiuto destinato alla discarica, compromettendo così la promessa di circolarità dei sistemi Waste-to-Energy (WtE). Il sistema MADAM affronta questa criticità riducendo drasticamente la quantità di IBA inviata in discarica e trasformandola in un materiale più pulito e di alta qualità, idoneo al riutilizzo.
Leggi di piùNews
Ogni goccia conta: riconsiderare l’uso dell'acqua nella gestione delle ceneri da termovalorizzatore
17 Giugno 2025
La scarsità d’acqua è una crisi globale in rapida crescita, eppure molti impianti Waste-to-Energy continuano a utilizzare sistemi ad umido per l'estrazione e il raffreddamento delle ceneri, sprecando milioni di litri ogni anno e correndo gravi rischi ambientali ed economici. E se esistesse un modo per eliminare completamente l’uso dell’acqua, ridurre drasticamente i costi e migliorare la sostenibilità? Scopri come il sistema rivoluzionario di gestione a secco dell’IBA sviluppato da Magaldi, MADAM, sta cambiando le regole del gioco — soprattutto nelle regioni dove l’acqua è una risorsa preziosa. Leggi l’articolo completo e scopri perché ogni goccia conta davvero.
Leggi di piùNews
Countdown all’inaugurazione del primo impianto MGTES su scala industriale!
05 Giugno 2025
Magaldi è entusiasta di annunciare l'inaugurazione, nei prossimi mesi, del primo impianto MGTES (Magaldi Green Thermal Energy Storage) su scala industriale. Un video dedicato offre uno sguardo coinvolgente su questa tecnologia innovativa e sul suo potenziale rivoluzionario. Guarda il video e resta aggiornato per saperne di più sulla tecnologia e sull'evento di lancio!
Leggi di più
Contatti
Possiamo fare grandi cose.
Insieme.
