TRASPORTATORI A NASTRO IN ACCIAIO AD ELEVATE PRESTAZIONI DAL 1929
Le unità 7 e 8 della centrale di Ulaanbaatar UB # 4 sono state aggiunte per ultime e presentano una linea di scarico separata per smaltire le loro ceneri pesanti in un pond.
A causa dei seri problemi di affidabilità posti dall’esistente sistema di trasporto ad umido delle ceneri pesanti che costringeva a frequenti arresti delle caldaie, nel 2012 e nel 2013 il Governo mongolo ha deciso di modernizzare le 2 unità, installando la tecnologia a secco MAC® (Magaldi Ash Cooler).
Di proprietà dello Stato, la centrale di Ulaanbaatar è la più grande centrale elettrica in Mongolia, costituita da 3 unità da 100 MWe l’una (# 2, 3 e 4), 3 unità da 80 MWe turbine vapore (# 1, 5 e 6), più le citate unità 7 e 8.
La prima unità è stata commissionata nel 1983 e l'ultima nel 1991. La potenza massima continua combinata di tutte le 8 unità è di 540 MWe.
La soluzione proposta dalla Magaldi per il revamping a secco dei sistemi di movimentazione delle ceneri pesanti prevede la presenza di un silo comune sia per l’unità 7 che per la 8.
Le ceneri pesanti sono rimosse a secco dal sistema MAC® e convogliate ad un silo di stoccaggio comune mediante un sistema di trasporto pneumatico a vuoto.
Il sistema riceve anche le ceneri leggere dai condotti dell'aria primaria, raccolte mediante 4 tramogge e inviate pneumaticamente al silo comune delle ceneri pesanti.
L'estrema affidabilità degli estrattori MAC® ha risolto i gravi problemi di affidabilità che le unità stavano subendo a causa delle frequenti avarie dei vecchi sistemi ad umido ed ha aumentato l'efficienza complessiva delle caldaie, recuperando una notevole quantità di calore dalle ceneri che in precedenza era dispersa nell’acqua.