La co-combustione delle biomasse in centrali elettriche a polverino di carbone rappresenta una soluzione efficiente ed efficace per la produzione di energia “pulita” e la riduzione dei gas serra, senza dover ricorrere alla costruzione di nuovi impianti.
La Magaldi ha sviluppato e realizzato un sistema per trasportare, polverizzare ed iniettare diversi tipi di biomassa in caldaie a carbone polverizzato. Tale sistema si basa sulla co-combustione a iniezione diretta: le biomasse by-passano i mulini carbone e sono iniettate pneumaticamente nella parte alta del bruciatore, conseguendo una percentuale di co-combustione più alta ed una estrema flessibilità nell’uso del combustibile, con un impatto minimo sulle prestazioni e sulla disponibilità della caldaia.
A seconda del layout di impianto, ci sono tre opzioni per la co-combustione della biomassa pre-macinata:
Installabile sia su caldaie PCF esistenti che su caldaie nuove, il sistema Magaldi è dotato di tutti i dispositivi di protezione ed antincendio, nel pieno rispetto delle norme internazionali (es. direttive europee ATEX).
Biomass power plants
Tipo progetto: biomassa, co-combustione con iniezione diretta
Percentuale di co-combustione: fino al 10% dell'input termico totale di una caldaia da 320 MW
Biomassa trasportata: PKS, trucioli di legno, pellet di legno
Capacità nominale: 20 t/h (basata su PKS)