TRASPORTATORI A NASTRO IN ACCIAIO AD ELEVATE PRESTAZIONI DAL 1929
La produzione di alluminio secondario consiste nel riciclo di rottami di alluminio o scarti di lavorazione, per ottenere alluminio detto “secondario” o “di seconda fusione”.
Grazie alla sua totale riciclabilità, quasi un terzo dell’alluminio oggi utilizzato viene prodotto riciclando rottami, con conseguenti vantaggi economici e ambientali sia per l'industria che per i consumatori. Infatti, la produzione di alluminio secondario non solo richiede minore energia (il riciclo dell'alluminio necessita solo del 5% dell'energia utilizzata per produrre alluminio primario) ma riduce anche i rifiuti e le emissioni di gas ad effetto serra.
Dopo la selezione, i rottami di alluminio pressati in balle vengono avviati a riciclo in fonderia. Qui il materiale è sottoposto ad un trattamento di scorifica ossia viene pre-trattato a circa 500° C in forni rotativi, per essere epurato da vernici o altre sostanze aderenti.
In uscita dal forno dopo la scorifica, i brandelli di alluminio caldi sono trasportati ai forni di riciclaggio dove vengono fusi a 800° C fino ad ottenere alluminio liquido che viene trasformato in lingotti o billette destinati alla produzione di semilavorati o nuovi manufatti.
Magaldi ha sviluppato e realizzato un sistema che trasporta i brandelli di alluminio caldi dal forno rotativo ai forni fusori a valle.
Il sistema Ecobelt® è in grado di trasportare i brandelli di alluminio a circa 500° in maniera affidabile, garantendo maggiore sicurezza dell’impianto ed una migliore capacità produttiva. Inoltre, essendo completamente chiuso in un case di acciaio con apposita coibentazione, il sistema Ecobelt® garantisce una minore dispersione di temperatura, consentendo di riutilizzare l'energia termica liberata dai processi a monte.
Anno | Cliente | Impianto | Descrizione | Soluzione | Altro | |
---|---|---|---|---|---|---|
2016 | USA | LOGAN | RUSSELLVILLE |
Larghezza: 800 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2018 | USA | LOGAN | RUSSELLVILLE, KY |
Larghezza: 800 mm |
||
2018 | USA | LOGAN | RUSSELLVILLE, KY |
Larghezza: 800 mm |
Anno | Stato | Cliente | Impianto | Descrizione | Soluzione | Altro |
2018 | USA | LOGAN | RUSSELLVILLE, KY |
Larghezza: 800 mm |
||
2018 | USA | LOGAN | RUSSELLVILLE, KY |
Larghezza: 800 mm |
||
2016 | USA | LOGAN | RUSSELLVILLE |
Larghezza: 800 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY | |
2015 | Germania | NOVELIS SHEET INGOT GmbH | NACHTERSTEDT |
Larghezza: 1.600 mm |
CASE STUDY |